Bagnacauda Sdoganata
Queste pagine del sito sono dedicate a tutte le INIZIATIVE della nostra CONFRATERNITA, ed anche a riportare piccole o grandi note relative alla nostra cucina.
… e giusto per iniziare parliamo di:
BAGNA CAUDA SDOGANATA
Forse non tutti hanno realizzato che la decisione dell’UNESCO di dichiarare – in considerazione del suo alto valore e dei suoi meriti – “patrimonio immateriale dell’umanità” la dieta mediterranea può avere delle ricadute anche per il più tipico dei piatti nostrani, sdoganandolo universalmente, quello per il quale noi bogia nen finora siamo stati a volte dileggiati o almeno guardati con sospetto, quando non con ribrezzo.
Olio d’oliva, pesce azzurro e verdure, assieme a pasta e pane, sono i capisaldi del regime alimentare che ora viene ufficialmente proclamato come l’optimum: il primo per i grassi polinsaturi, come il secondo che fornisce anche gli omega 3, le verdure per le vitamine , le fibre ed i sali ed infine i carboidrati (pasta e pane) per l’apporto energetico e le fibre.
La bagna cauda, contando anche qualche mica (pagnotta) di accompagnamento, non solo ha tutti questi ingredienti, ma la presenza non omeopatica dell’aglio aggiunge al tutto anche valenze di regolazione/abbassamento della pressione sanguigna e i disinfettante dell’apparato digestivo.
E allora, siccome alla grammatica bisogna far seguire la pratica, buona bagna cauda a tutti!