Uncategorized

AFORISMI GASTRONOMICI

ALIMENTAZIONE   E CUCINA          Gli animali si pascono; l’uomo mangia: solo l’uomo intelligente sa mangiare.     (Jean Anthelme Brillat_Savarin)   Mangiare è una necessità, ma mangiare con intelligenza è un’arte.          (Francois de La Rochefoucauld)    Colui che non si preoccupa di quello che mangia non saprà preoccuparsi di […]

Continua a leggere...

17 – I Legumi

Non più la carne dei poveri ma la carne dei furbi !, così vengono definiti ore i legumi: furbi che consumano alimenti  contenenti allo stesso tempo proteine, fibra e sali minerali. Se poi vogliamo citare ancora altri pregi possiamo aggiungere il basso pezzo, la povertà di grassi, con la mancanza assoluta di quelli saturi, e […]

Continua a leggere...

18 – Il Riso

É il cereale piú coltivato al mondo, non ha controindicazioni per i celiaci e gli intolleranti al glutine e oltretutto è un vanto dell’agricoltura italiana che ha saputo selezionare varietà pregiate ( ad es. Arborio,Carnaroli, Vialone Nano, Originario e, da ultimo,Venere) adatte per piatti che spaziano su tutte le varie portate nostrane. Da sempre (anche […]

Continua a leggere...

Indice alfabetico delle ricette

         NOME RICETTA VOLUME PAGINA ACCIUGHE AL ROSSO 12 3 ACCIUGHE AL VERDE / due versioni) 12 2 ACETI AROMATIZZATI 8 2 AFFETTATO CLASSICO ALL’ITALIANA 4 2 AGLIATA 16 7 AGLIATA 19 34 AGNOLOT (ricetta ufficiale dell’Accademia dl’Agnolot-Torino) 14 36 AGNOLOTTI AI NOSTRI FORMAGGI 14 5 AGNOLOTTI DEL PLIN CON RIPIENO DI […]

Continua a leggere...
Scroll to top